Il Cral Ausl della Romagna
Ambito di Rimini in collaborazione con
“ Golondrina tour “
” Concedersi talvolta un giorno da dedicare interamente a noi stessi senza
tensioni e senza stress è fondamentale nel nostro tempo. Trascorrerlo a
Busseto significa voler “gustare” lentamente quel “Sapore di Paese” che
ti delizia con l’arte e la musica…”
” Sono sempre stato, sono e sarò sempre un paesano delle Roncole “
Giuseppe Verdi
Ritrovo dei partecipanti al viaggio alle ore 06.00 nel Piazzale dell’Ospedale Infermi di Rimini,
sistemazione in pullman G.T. e partenza per Cortemaggiore per la visita guidata della Collegiata di Santa
Maria delle Grazie e ammirare il dipinto “ La Vergine degli Dei “ che ispiro’ Giuseppe Verdi nella
composizione de “ La Forza del Destino “. Si prosegue per Busseto. Incontro con la guida, visita della
casa natale a Roncole Verdi. La Casa, inserita in un percorso di visita di luoghi legati alla memoria di
Giuseppe Verdi, è una costruzione piuttosto semplice. Visita guidata al Teatro G. Verdi. Oggetto di
recenti interventi di restauro, il teatro si presenta ancor oggi nell’originale struttura lignea del palcoscenico,
del doppio ordine di palchi e del loggione, così come nell’elegante decorazione a stucchi dorati e medaglioni
allegorici. Casa Barezzi. E’ il luogo della prima formazione musicale ed affettiva del giovane Giuseppe
Verdi.Lo storico salone, sede della Filarmonica Bussetana fondata da Antonio Barezzi, accolse le prime
composizioni ed esibizioni pubbliche di Verdi studente e poi giovane maestro. Proseguimento per Parma.
Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio visita guidata al Complesso monumentale della Pilotta, imponente
Palazzo simbolo del potere ducale dei Farnese. Si prosegue con il centro storico di Parma : la Cattedrale e il
Battistero. Cattedrale (opera insigne dell’arte romanica la cui decorazione nei capitelli e nei matronei mostra
un singolare influsso borgognone. Ad essa si aggiunge il ciclo di affreschi rinascimentale che culmina con la
Cupola del Correggio, uno dei capolavori assoluti del primo Cinquecento ) . Rientro a Rimini in serata.
. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI A: Golondrina Tour Viale G. Marconi 1 – MIRAMARE DI RIMINI |
TEL 0541/1525246 – FAX 0541/ 1525247 |
Organizzazione tecnica: Golondrina Tour |
IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
CRAL AUSL DELLA ROMAGNA
AMBITO DI RIMINI
Prezzo per persona:
Soci: € 85,00
Non Soci: € 90,00
( minimo 30 persone )
La quota comprende:
Trasporto in pullman G.T.
Visite guidate come da programma
Radioguide
PRANZO IN RISTORANTE
Assicurazione Allianz- Assistance
La quota non comprende:
Mance ed extra di carattere personale
Ingressi: Busseto euro 10,50 – Palazzo
della Pilotta euro 10,00 – Cattedrale euro
2,00
Tutto quanto non espressamente indicato alla
voce “ la quota comprende “
Prenotazioni entro il 20 febbraio 2023